Etichette

venerdì 19 settembre 2025

Firmiamo per questi referendum!

L' Associazione Voto LibEguale ha depositati in Cassazione due quesiti referendari per cancellare il “voto congiunto” e le pluricandidature previsti dall’attuale legge elettorale per Camera e Senato, il cosiddetto “Rosatellum”. Insieme ai quesiti, è stata presentata anche una proposta di legge di iniziativa popolare per reintrodurre il voto di preferenza. I quesiti per l'abrogazione del voto congiunto e pluricandidature sono stati presentati anche come Leggi di iniziativa popolare.
L’obiettivo è semplice e ambizioso: restituire agli elettori il diritto di scegliere davvero i propri rappresentanti in Parlamento, senza meccanismi che distorcono la volontà popolare. 

Per i due quesiti referendari è già possibile firmare con SPID o CIE sul sito del Ministero della Giustizia.

I componenti del CdC di Trieste, pur sapendo che il Governo e la maggioranza parlamentare prenderanno ogni misura possibile per vanificare referendum e proposte di legge d'iniziativa popolare, firmeranno le proposte sul sito e invitano a firmarle: si tratta pur sempre di segnali di una Società Civile che non si arrende al voto incostituzionale che soffriamo da trent'anni.

Si può firmare fino al 30 settembre 2025 (!!!) per i 2 referendum abrogativi. AFFRETTATEVI!

No a marchingegni che ledono la prerogative del voto garantite dall'Art.48 della Costituzione:
    No Voto Congiunto
    No Pluricandidature
    No Liste Bloccate
    Sì a scegliere tutti i propri rappresentanti.

Firma per abrogare il voto congiunto

Firma per abrogare le pluricandidature

 

Inoltre: 

🔴 Un elettore su tre è a rischio di astensionismo involontario

    10% di elettori vivono all’estero e faticano ad essere informati
    10% sono fuori sede vivendo in una provincia italiana diversa da quella di residenza
    13% sono over 75 e fanno fatica a recarsi fisicamente al seggio

Firma per il voto fuori sede

        Questa legge di iniziativa popolare è stata proposta dalla "Rete Voto Fuori Sede" e da "The Good Lobby", ed è possibile firmare fino al 28 febbraio 2026. 

 


🇮🇹 PER UNA REPUBBLICA DAVVERO DEMOCRATICA